BOLOGNA: LA CASTANICOLTURA PER CONTROLLO AMBIENTALE E SVILUPPO ECONOMICO DEI TERRITORI MONTANI

L’Accademia Nazionale di Agricoltura per il contrasto al dissesto idrogeologico organizza cicli di conferenze sulla castanicoltura In collaborazione con Associazione Dottori in Scienze Agrarie, degli Alimenti ed Ambientali di Bologna affiliata Federazione Italiana dei Dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali Dopo I disastrosi avvenimenti alluvionali dell’Emilia Romagna e Toscana…

Continua a leggere

CALDERARA DI RENO (BO): LA 7 KM DI SAN SILVESTRO

Il 31 dicembre alle 9.30 si è corsa a Calderara di Reno, la 3a edizione della “7 Km di San Silvestro” Partenza ed arrivo dal Centro Sportivo Pederzini di Calderara di Reno, percorso pianeggiante in circuito di 7 chilometri spalmati su due giri di tremila e cinquecento metri. Presenti 165…

Continua a leggere

MASSAFRA(TA): LACRIME SUL VOLTO DELLA MADONNA

La diocesi ha aperto un’indagine Il 28 ottobre un bambino ha notato delle gocce sul volto della Madonna, collocata di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore. rappresenta la Madonna di Medjugorje. Insieme alla madre hanno documentato tutto con lo smartphone. Alcuni si sono subito convinti che si tratti di un…

Continua a leggere

LECCE: RAGAZZA LECCESE DETENUTA IN KAZAKISTAN

L’appello di Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti Amina Milo Kalelkyzy, una ragazza di Lequile, in provincia di Lecce di 18 anni, è stata arrestata in Kazakistan. Al momento è detenuta nel carcere di Astana, la capitale del paese, con l’accusa di traffico di droga. Dai quotidiani ricostruiamo che…

Continua a leggere

BOLOGNA: IL SINDACO MATTEO LEPORE SULLA TORRE GARISENDA

Il 23 ottobre il Sindaco interviene in apertura del Consiglio Comunale Dopo la convocazione dei capigruppo il Sindaco interviene in Consiglio Comunale per aggiornare sulla Torre Garisenda e le iniziative intraprese. Oltre ad essere un simbolo della città, si intende prendersene cura per garantirne la salvaguardia e per tranquillizzare i…

Continua a leggere

Bologna : evento funsongs

Funsongs – nonni e nipoti show Un laboratorio innovativo a sfondo culturale e linguistico, rivolto specificamente ai nonni e ai loro nipoti di scuola primaria.L’obiettivo del laboratorio è l’apprendimento collettivo di alcune canzoni animate originali FunSongs in lingua inglese. L’incontro sarà condotto da Charles Goodger docente presso l’Alma Mater ed…

Continua a leggere

FERRARA: CHIUSURA DI RINASCIMENTO A FERRARA- ERCOLE DE’ ROBERTI E LORENZO COSTA

La mostra a Palazzo dei Diamanti il 19 giugno 2023 si è conclusa con successo di pubblico e di critica 70.229 presenze in 122 giorni. L’esposizione ha riaperto nel migliore dei modi le porte di Palazzo dei Diamanti, i cui spazi espositivi sono stati ripensati, rinnovati e ampliati dopo un…

Continua a leggere

TERAMO: I DUE FIGLI DEL PITTORE SANDRO MELARANGELO

All’interno della mostra ‘I dannati della terra ‘ omaggio a Frantz Fanon esposte due opere dei figli Nell’ambito della mostra di Sandro Melarangelo, del periodo 1-15 aprile, organizzata a Teramo: ‘ I dannati della terra’, i due figli del pittore, Alberto e Marino, hanno esposto due loro opere. Entrambi affascinati…

Continua a leggere

BOLOGNA: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE UTILIZZATA PER SISTEMI ROBOTICI AVANZATI

Robot in grado di interagire con le persone, con gli oggetti e con l’ambiente circostante grazie a IntelliMan Il nuovo progetto di ricerca Horizon Europe, IntelliMan, coordinato dall’Università di Bologna guiderà verso robot intelligenti che si muoveranno e impareranno con noi, adattandosi alle situazioni in cui si troveranno ad operare.…

Continua a leggere