BOLOGNA: CONGRESSO INTERNAZIONALE “DAL SERPENTE DI EVA AI CANI MOLECOLARI”

Il 2 e 3 novembre a Bologna, presso l’aula Magna di Santa Lucia si è tenuto un ampio confronto riguardo l’ evoluzione e le prospettive sui rischi e vantaggi per la salute derivanti dalle interazioni reciproche uomo- animale- ambiente Il Congresso è stato promosso dall’International One Health Center dell’Università di…

Continua a leggere

CONNECTICUT E GATLINBURG (TENNESSEE) USA e VANCOUVER (CANADA):STORIA DI ORSI OSPITI INSOLITI

Accade negli Usa e in Canada, ma potrebbe succedere in ogni luogo . Tre simpatici orsi bruni, ladruncoli di passaggio Aggiungi un posto in frigo o al barbecue, prima del pranzo. Nel Connecticut (notizia ottobre 2023) un orso bruno affamato si introduce nell’abitazione e gironzola per la casa fino a…

Continua a leggere

FERRARA: CHIUSURA DI RINASCIMENTO A FERRARA- ERCOLE DE’ ROBERTI E LORENZO COSTA

La mostra a Palazzo dei Diamanti il 19 giugno 2023 si è conclusa con successo di pubblico e di critica 70.229 presenze in 122 giorni. L’esposizione ha riaperto nel migliore dei modi le porte di Palazzo dei Diamanti, i cui spazi espositivi sono stati ripensati, rinnovati e ampliati dopo un…

Continua a leggere

Teramo : Sandro Melarangelo mostra ‘I dannati della terra ‘ omaggio a Frantz Fanon.

La mostra con 30 disegni e 10 pastelli  è organizzata a Teramo  dall’associazione Teramo nostra nel periodo  1-15 aprile 2023 nella sala espositiva  Comunale via Nicola Palma La Mostra è  curata da Luciano Paesani  Instancabile operatore della cultura pittorica a Teramo , conosciuto anche fuori dal territorio, basti ricordare le…

Continua a leggere

RAVENNA: LA CANTIERIZZAZIONE  DELLA TANGENZIALE

Presentati i lavori di ampliamento della tangenziale , la strada statale SS16 ‘Adriatica’  Reso noto,presso il Salone degli Stemmi  del  Palazzo del Governo- Prefettura di Ravenna, il programma Anas ( Gruppo Fs Italiane )sulla cantierizzazione necessaria per i lavori di ampliamento della strada statale SS 16 Ádriatica’ conosciuta come  la…

Continua a leggere

BOLOGNA: MOSTRA DI ULISSE ALDROVANDI

Dall’8 dicembre al 10 aprile 2023 è aperta la mostra di Arte e Scienza “l’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo” per il cinquecentenario della sua nascita (1522-1605). Presso il Museo di Palazzo Poggi (Via Zamboni, 33), il risveglio delle scienze naturali, un viaggio alla scoperta di un…

Continua a leggere

DALL’ALBUM DEI RICORDI : DOSSO DEL GRILLO, PONTE IN VALTELINA (SO), CAMMINATA NELLE ALPI OROBIE

Il 18 Settembre 2022, 8° edizione della camminata ‘La mezza dell’acqua’, a quota 1000 metri ,camminata non competitiva, organizzata dall’associazione I Dolcissimi. Andrea, uno dei fondatori , ci racconta, a distanza di qualche mese, le ragioni del percorso: ricordare le camminate che Luisa Bernardara, la madre sua, di Gabriele e…

Continua a leggere

SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BO): LUPI, CONOSCIAMOLI MEGLIO

Giovedì 29 dicembre ore 17.30 (biblioteca Gastone Stefanini via Roma 4) INCONTRO con la Polizia locale della Città metropolitana “Il ritorno del Lupo nel territorio bolognese: conoscerne il comportamento per affrontare le criticità” è il titolo dell’incontro. Si condivideranno alcuni consigli e accorgimenti pratici per contenere o azzerare gli effetti del…

Continua a leggere

BOLOGNA: BLOCCATO IL PONTE MATTEOTTI

Sabato 19 novembre 2022 un’azione di disobbedienza civile nonviolenta, la Regione ignora l’urgenza della crisi climatica Extinction Rebellion Bologna (con la partecipazione di Fridays For Future Bologna) è stata protagonista di un’azione diretta di disobbedienza civile nonviolenta congestionando il traffico in una zona centrale e nevralgica della città: occupato il Ponte Matteotti per…

Continua a leggere