IL CAIRO: CAMPIONATI MONDIALI ASSOLUTI DI SCHERMA

Dal 18 al 23 luglio tutti i 24 atleti Azzurri saranno ai nastri di partenza delle fasi clou della kermesse iridata

Dopo il trittico di giornate dedicate alle fasi preliminari, 15-17 luglio, l’Italia qualifica tutti i sei atleti che non erano tra i top 16 del ranking mondiale.

Nella Sciabola maschile individuale 15 luglio (gironi e fasi preliminari) – qualificati Michele Gallo Pietro Torre.

Nella Spada maschile individuale 16 luglio (gironi e fasi preliminari) – qualificati Gabriele Cimini e Davide Di Veroli.

Nella Sciabola femminile 17 luglio Eloisa Passaro: 6 vittorie, nessuna sconfitta (qualificata dopo i gironi). Michela Battiston: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificata dopo i gironi).

Passaro con CT Zanotti – foto Augusto Bizzi

Eloisa Passaro, la sciabolatrice veneta delle Fiamme Oro, con un percorso netto, a seguito di una condotta di gara impeccabile, ha concluso al settimo posto la tornata, assicurandosi il biglietto per la giornata decisiva di mercoledì.

Battiston stoccata – foto Augusto Bizzi

Michela Battiston, la friulana dell’Aeronautica, era partita con una sconfitta, poi ha trovato fiducia e stoccate, infilando una serie di cinque vittorie e riuscendo così a sua volta a volare (da 14^ dei gironi) al tabellone principale senza passare per l’eliminazione diretta.

le interviste della Passaro e della Battiston (dalla Federazione)

Nella competizione degli Sciabolatori, invece, al via alle ore 10, il CT Nicola Zanotti schiererà Luca Curatoli, Gigi Samele, Michele Gallo e Pietro Torre.

Il 18 luglio per l’Italia delle Spadiste, in pedana dalle ore 8.30, il Commissario tecnico Dario Chiadò punterà su Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Federica Isola e Mara Navarria.

Il 19 luglio, alle ore 08:30, per il Fioretto femminile individuale (tabellone principale, fasi finali) gareggeranno Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi.

Alle ore 10:00, invece, per la Spada maschile individuale (tabellone principale, fasi finali), gareggeranno Andrea Santarelli, Federico Vismara, Gabriele Cimini, Davide Di Veroli.

Inizio semifinali ore 18.20 Finale 1°/2° posto ore 19.35

i nostri suggerimenti

Il 20 luglio ore 10:00 per la Sciabola femminile individuale (tabellone principale, fasi finali) gareggeranno Rossella Gregorio, Martina Criscio, Michela Battiston, Eloisa Passaro.

Inizio semifinali ore 17.30 Finale 1°/2° posto ore 18.50 ore 11:00 per il Fioretto maschile individuale (tabellone principale, fasi finali) gareggeranno Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Giorgio Avola.

Sulla pagina Youtube della Federazione Italiana Scherma e sui canali social federali gli appassionati possono infine trovare tutte le notizie, gli approfondimenti e le interviste sui Mondiali in corso in Egitto con il foto-racconto di Augusto Bizzi e del suo team.

 

I.E.

Lascia un commento