BOLOGNA: GRUPPO DI ‘LETTURA ITINERANTE’ NELLE BIBLIOTECHE

Da gennaio 2022 la rete delle biblioteche specializzate di Bologna ‘Specialmente in biblioteca’ propone un gruppo di lettura itinerante                           

Specialmente in biblioteca,  la rete delle biblioteche specializzate di Bologna che, nata nel 2015, attualmente comprende 18 biblioteche (comunali, d’ateneo, regionali, metropolitane e private), specializzate in diversi ambiti disciplinari e su diverse tematiche, propone un gruppo di lettura aperto e itinerante. Attualità della memoria è il tema scelto per questo primo percorso, suddiviso in sei incontri: con cadenza mensile, ogni volta in una biblioteca differente della rete.     

Ogni biblioteca ha scelto un libro inerente al tema e in relazione alla propria specializzazione, facendo attenzione che il testo sia disponibile al prestito nelle biblioteche, al prestito digitale su EmiLib e in vendita nelle librerie per permettere il massimo accesso alla lettura e alla partecipazione. Le proposte di lettura – saggio/pamphlet, testimonianze/memoir, romanzo storico/biografico – sono state pensate anche per un pubblico non specialistico con l’intento di aprire, far conoscere e promuovere patrimoni, servizi, risorse disponibili in queste biblioteche a tutte le persone interessate.

Ogni incontro sarà introdotto dal bibliotecario o dalla bibliotecaria che accoglie e presenta la biblioteca e introduce brevemente il libro proposto. Successivamente, la parola passerà a Claudia Antonini – fino a qualche mese fa responsabile della Biblioteca dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna – che si è offerta di condurre in qualità di guida/coordinatrice questo primo percorso in tutte le sei tappe nelle varie biblioteche. Alcuni incontri saranno anche arricchiti dalla presenza di ospiti speciali e intrecceranno alcune attività proposte dalle biblioteche.

Per partecipare è sufficiente inviare una mail alla singola biblioteca. L’adesione è libera. Ci si iscrive singolarmente alle sei tappe del percorso; è possibile partecipare anche se non si è letto il libro, solo per ascoltare o partecipare alla discussione. È importante prenotare, i posti disponibili per ogni tappa sono al massimo 25. Nel caso di impossibilità a organizzare il gruppo di lettura in presenza, l’incontro verrà organizzato online. Necessari Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.

Questo nuovo gruppo di lettura promosso dalla rete Specialmente in biblioteca va ad arricchire la proposta dei tanti Gruppi di lettura – GdL attivi a Bologna che si incontrano per confrontarsi attorno a un libro. Un insieme di occasioni preziose di conversazione, dove le persone si incontrano, parlano, si scambiano idee e riflessioni su una lettura condivisa, in un clima di ascolto e rispetto reciproco.

L’area Gruppi di Lettura è la sezione dedicata su pattoletturabo.it per presentare i Gdl del territorio: per ogni gruppo sono riportate le informazioni su percorsi, caratteristiche, incontri, sedi, letture in corso e letture passate. I GdL attivi in città sono di diverse tipologie, moderati e gestiti (da bibliotecari/e, librai/e, esperti/e, volontari/e) o autogestiti. Solitamente si incontrano una volta al mese e possono essere aperti a chiunque vuole partecipare o chiusi su prenotazione. Specialmente in biblioteca ha aderito al patto per la lettura di Bologna.

Calendario e letture proposte 


lunedì 24 gennaio ore 18
Biblioteca de Il Mulino, vicolo Posterla 1
Info e prenotazioni: biblioteca@mulino.it
Ci salveremo insieme. Una famiglia ebrea nella tempesta della guerra di Il Mulino 2020. Nell’occasione, sarà presente Guido Ottolenghi, nipote dell’autrice e curatore del volume.
Questa memoria è una rara testimonianza non solo dei patimenti vissuti dagli ebrei durante la guerra, ma anche della solidarietà e dell’assistenza che non di rado poterono ricevere. Per l’aiuto fornito agli Ottolenghi e ad altri ebrei, quattro cittadini di Cotignola sono stati proclamati in Israele «giusti fra le nazioni».

Frontespizio: Ci salveremo insieme

lunedì 21 febbraio ore 18
Biblioteca del Centro Documentazione Handicap, via Pirandello 24, Bologna (sopra al tetto del centro commerciale Pilastro, si sale dalla rampa posta all’angolo con Emil Banca).
Info e prenotazioni: biblioteca@accaparlante.it o valeria@accaparlante.it
Sirena (mezzo pesante in movimento) di Barbara Garlaschelli, Laurana editore 2014.
Barbara Garlaschelli ha un brutto incidente in mare all’età di sedici anni, nel 1981. Solo vent’anni dopo, nel 2001, esce la prima edizione di Sirena, una scrittura, spesso ironica, del lungo anno in ospedale, della riabilitazione, di ciò che è successo al suo corpo. E’ un viaggio nella memoria di sé e nella memoria delle persone che sono state con l’autrice, i ricordi degli altri, a volte diversi dai suoi.

martedì 15 marzo ore 18
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane Minguzzi – Gentili, via Sant’Isaia 90 – primo piano
Info e prenotazioni: bibliomi@cittametropolitana.bo.it
Le nuvole di Picasso. Una bambina nella storia del manicomio liberato, di Alberta Basaglia, Feltrinelli 2014.
Alberta Basaglia, figlia di Franco e Franca, racconta attraverso una serie di quadri autobiografici gli anni della sua famiglia a Gorizia e di lei bambina immersa “dentro a un fermento, a un ribollio che per noi bambini era la cosa più normale del mondo”. Alberta ci fa conoscere la sua famiglia delle canzoni durante i viaggi in macchina, ma anche della grandissima passione per il lavoro e della forte condivisione di una idea e cioè che tutti – maschi, femmine, malati, matti, bambini – dovessero avere una possibilità per poter vivere la loro vita.

martedì 12 aprile ore 18
Biblioteca Italiana delle Donne, via del Piombo 5
Info e prenotazioni: bibliotecadelledonne@women.it
Il palazzo delle donne: romanzo di Laetitia Colombani; traduzione di Claudine Turla, Milano, Nord 2020.
Dedicato alle donne, alla loro forza, abnegazione e perseveranza, oltre tutte le regole e stereotipi imposti. Le due protagoniste, Blanche e Solène, srotolano le proprie storie lungo un filo narrativo parallelo. Blanche, è un personaggio storico, è la Blanche Peyron donna impegnata nell’Esercito della salvezza a Parigi degli anni ‘20 del Novecento; personalità forte e determinata si caratterizza con la militanza e l’adesione totalizzante alla causa femminile.

Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24
Info e prenotazioni: amicabr@comune.bologna.it
Perdi la madre: un viaggio lungo la rotta atlantica degli schiavi di Saidiya Hartman; traduzione di Valeria Gennari, Napoli, Tamu 2021.
L’incontro fa parte anche del Gruppo di lettura su schiavitù e tratta tra Africa e Americhe coordinato da Maria Cristina Ercolessi (Università Orientale di Napoli) proposto in occasione della mostra di approfondimento storico sul tema della tratta atlantica degli schiavi verso il Nuovo Mondo tra i secoli XVI e XIX (Bologna, aprile/maggio 2022). Saidiya Hartman ripercorre le tappe della tratta atlantica degli schiavi, ed esorta a considerare gli effetti della schiavitù su tre secoli di storia africana e africana americana.

martedì 14 giugno ore 18

Biblioteca Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, via Mentana 2
Info e prenotazioni: biblioteca@iger.org
Un tempo senza storia. La distruzione del passato di Adriano Prosperi, Einaudi 2021.
Si moltiplicano i segnali d’allarme sulla perdita di memoria collettiva e di ignoranza della nostra storia. Nella realtà italiana di oggi c’è un passato che sembra dimenticato. Questo libro è, al medesimo tempo, un’apologia della storia e uno sguardo preoccupato sulla società dell’oblio in cui viviamo. Una società dove dimenticare il passato è un fenomeno connesso alla scomparsa del futuro nella prospettiva delle nuove generazioni, mentre le rinascenti mitologie nazistoidi si legano all’odio nei confronti di chi viene “da fuori”.

I.E.

Lascia un commento