BRASILE: IL ‘CONTINENTE’ SCONOSCIUTO

Intervista ad Antonia Il Brasile, un territorio di dimensioni continentali (è il terzo paese come estensione territoriale delle Americhe), è sconosciuto a noi europei, perché è pensato attraverso un’immagine stereotipata, e per questo chiediamo impressioni e chiarimenti ad Antoniia, italiana, che abita in Brasile dal 2010. Le nubi basse del…

Continua a leggere

BRASILE: IL PASSATO SDRAIATO SUL PRESENTE

La pesca artigianale, storica, della Tainha (cefalo) è protetta Pesca del cefalo Foto in una trattoria ricavata da una casa di pescatori L’antica arte dei pescatori brasiliani, la pesca con la rete, nel Sud -Est è tutelata. Durante l’anno i pescatori hanno uno stipendio e poi in periodi prefissati escono…

Continua a leggere

ICAN: ITALIA RIPENSACI

Le organizzazioni europee di Ican: l’Europa sta aprendo le porte alla proliferazione nucleare Rceviamo e diffondiamo il testo DI Ican(1) condividendone la preoccupazione e l’esortazione a non aprire all’armamento nucleare Le nostre organizzazioni, partner europei della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN), sono allarmate dalla pericolosa e proliferante retorica…

Continua a leggere

LA BANCA NON AIUTA UNA CLIENTE FRAGILE

Nessuno l’aiuta: un gesto mancato? Questo episodio nasce da una storia vera: la nostra testimone riferisce che a Roma ha accompagnato per due volte una signora anziana (88 anni), sua conoscente, in banca.A quanto risulta, per due volte ha assistito all’assenza e ad una indifferenza all’aiuto, nefaste. La prima volta,…

Continua a leggere