IRAQ: violenze senza fine

Continuano violenze senza fine in un Paese ormai in ginocchio

Ancora violenze e sangue in Iraq. Una serie di attentati terroristici ha sconvolta la capitale Baghdad.  Ieri oltre 60 morti e decine di feriti a causa di almeno 6 autobombe esplose in zone diverse della città irachena. Come sempre presi di mira i popolatissimi quartieri sciiti.  Questo nell’ottica di voler esacerbare nel Paese le tensioni tra sunniti e sciiti. Il Paese sembra non trovare pace, ormai nessuno sembra più crederci nella possibilità di poter finalmente ritrovare la pace persa. Montano sempre di più anche le proteste contro il governo filo-iraniano di Nuri al MalikiIeri. Ieri presa di mira anche l’Università. Nel giorno degli esami di fine semestre assaltato l’ateneo di Ramadi e presi in ostaggio studenti e docenti. A compiere l’azione miliziani filo al Qaeda. Solo l’assalto delle forze speciali irachene che hanno messo in fuga i miliziani ha permesso agli ostaggi di ritrovare la libertà. Il bilancio finale dell’attacco all’ateneo è stato di due morti e diversi feriti. L’episodio rientra nella sfida in corso tra miliziani  e autorità di Baghdad che ha subito una forte impennata nelle ultime settimane. A causa di queste violenze finora in Iraq sono morti oltre 300 civili in meno di 5 mesi.

Elodia Policarpio

 

Nigeria: novità su studentesse rapite

Boko Haram propone scambio con prigionieri E’ di oggi la notizia che i  militanti islamici nigeriani del gruppo di BokoAram hanno presentato attraverso un video una loro proposta. I miliziani islamici propongono di liberare le studentesse rapite circa un mese fa in cambio del rilascio di loro compagni tenuti nelle carceri nigeriane. Nel video sono mostrate…

Continua a leggere

Napoli: Mostra d’Oltremare

La Mostra d’Oltremare apre al pubblico Ieri, 10 maggio, dopo oltre trent’anni, ha riaperto al pubblico la più grande ‘isola’ nel centro della città di Napoli. Si tratta della Mostra d’Oltremare ubicata nel quartiere di Fuorigrotta, un immenso parco di 62 ettari che contiene 3 teatri, 2 piscine, campi da tennis, una fontana…

Continua a leggere

‘Mare Nostrum’ : più partenze

Immigrati: sistema accoglienza al collasso, con ‘Mare Nostrum’ più partenze In Italia il sistema accoglienza è al collasso. Ormai si parla di emergenza per il forte flusso di immigrati dalla Libia verso la penisola via mare.  Il sistema di accoglienza predisposto è ormai al collasso.  Sotto ‘accusa’ l’operazione umanitaria  ‘Mare Nostrum’…

Continua a leggere