Bologna : aperto lo sportello per il Sovraindebitamento

Bologna, 25 settembre 2018 Al via in Città metropolitana uno sportello pubblico a supporto delle persone in stato di sovraindebitamento È aperto da oggi, nella sede della Città metropolitana di Bologna, lo sportello pubblico a supporto dei cittadini sovraindebitati. Promosso da Città metropolitana e Comune di Bologna, lo sportello offre un…

Continua a leggere

Le sei domeniche super ecologiche

Qualità dell’aria, le nuove misure in campo: 6 domeniche super ecologiche. Circola solo chi è elettrico, il biglietto del bus avrà però valenza giornaliera. La Città metropolitana propone ai Comuni di condividere lo stesso calendario. Dal primo ottobre al 31 marzo scattano le limitazioni, un servizio alert sms avvertirà i cittadini…

Continua a leggere

Intervista con l’On. Andrea De Maria

E’ stata una ghiotta occasione l’incontro a Bologna con Andrea De Maria, membro della Direzione Nazionale PD, in centro a Bologna per affrontare i temi politici della più scottante attualità. In maniera un po’ provocatoria (giornalisticamente parlando…) abbiamo cercato di fargli esprimere giudizi magari “pepati” su quello che io definisco…

Continua a leggere

“Con il cuore e con la testa”

Campagna informativa dell’azienda sanitaria della Romagna per informare sui sintomi di infarto e ictus Anche Ravenna aderisce attraverso l’amministrazione comunale alla campagna informativa lanciata dall’azienda sanitaria della Romagna dal titolo :  “Con il cuore e con la testa”.La campagna informativa, realizzata con la collaborazione del musicista romagnolo Raoul Casadei, testimonial…

Continua a leggere

Il Piccolo Coro sul palco con Lo Stato Sociale

Da Lo Stato Sociale alla cena di raccolta fondi per le famiglie in difficoltà Bologna, 8 giugno 2018 Comincia con la partecipazione al concerto de Lo Stato Sociale in Piazza Maggiore martedì 12 giugno, inserito nell’ambito di “BE Here” – Bologna Estate 2018, l’intenso periodo di eventi del Piccolo Coro…

Continua a leggere

Sovraindebitamento: uno sportello metropolitano dedicato

La recente audizione conoscitiva in Città metropolitana in cui si è discusso di “Misure di prevenzione e contrasto dei fenomeni di sovraindebitamento” ha permesso di approfondire l’argomento, complesso e delicato, dello strumento giuridico introdotto con la legge 3/2012 ribattezzata anche “legge salvasuicidi” che consente di rinegoziare legalmente i propri debiti,…

Continua a leggere

Dal 19 marzo 2018 il Comune di Bologna erogherà solo carte d’identità elettroniche

Disposizione del Viminale. Innovativa e sicura: un microprocessore proteggerà i nostri dati Da lunedì 19 marzo 2018 il Comune di Bologna erogherà solo carte d’identità elettroniche (CIE), un passo in avanti innovativo, con maggiori garanzie di sicurezza rispetto al documento cartaceo, e soprattutto in linea con gli altri Paesi europei.…

Continua a leggere

Flussi migratori a Bologna negli ultimi cinque anni

Sorpresa: i nuovi residenti sono soprattutto italiani Le Due Torri si confermano crocevia di correnti. Più intensa l’emigrazione all’estero, meta preferita: il Regno Unito Su dieci nuovi residenti a Bologna, sei sono italiani. E’ uno dei risSultati di uno studio dell’Ufficio di Statistica del Comune che ha analizzato i flussi…

Continua a leggere

Al Baraccano nascerà la “Casa delle associazioni e dei servizi di comunità”

Via libera dal consiglio del quartiere Santo Stefano di Bologna : un avviso pubblico selezionerà i soggetti. Iniziative culturali, sociali, educative, coworking e lavoro di comunità troveranno casa al Baraccano. Il Consiglio del Quartiere Santo Stefano ha dato il via libera, il 28 settembre scorso, alle linee di indirizzo del…

Continua a leggere