Protetto: Alberto
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Da 33 larici fossili, sulle Prealpi Venete, nel sito di Revine, vissuti 18.000 anni fa, l’Università ricostruisce le variazioni dei livelli del radiocarbonio atmosferico Il risultato permetterà di ottenere datazioni più precise dei reperti fossili e stabilire più chiaramente la cronologia dei cambiamenti ambientali e climatici durante le ere glaciali.…
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna individua la malattia da corpi di Lewy prima della comparsa dei sintomi Grazie alla ricerca dell’Università di Bologna, dell’IRCCS – Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna- e dell’Università di Lund( Svezia, è possibile rilevare la malattia con un test sul liquido cerebrospinale. La…
Il 19 luglio Palazzo Re Enzo, in Piazza Maggiore, illuminato di giallo per la notizia straordinaria Il Sindaco Matteo Lepore dichiara come la città accoglierà lo studente, che finalmente ritorna a Bologna dopo l’arresto in Egitto del 7 febbraio 2020. “Patrick Zaki è atteso in Comune, speriamo presto, dove gli…
Dopo il suo arrivo all’aeroporto di Malpensa, Patrick Zaki sarà accompagnato all’Università di Bologna dal Rettore Giovanni Molari e dalla professoressa Rita Monticelli L’incontro in Rettorato avverrà Domenica 23 luglio ore 20,30- nella Sala VIII CentenarioVia Zamboni, 33 – Bologna. Qui interverranno Giovanni Molari – Patrick Zaki – Rita Monticelli.…
Il 5 luglio il pianista Vadim Neselovskyi e le cucine popolari La rassegna organizzata dall’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica prosegue con il pianista e compositore ucraino Vadim Neselovskyi nel concerto Odesa. Quando è iniziata l’incursione russa nel Paese ucraino, mentre gli aerei di guerra si preparavano all’attacco, Vadim Neselovskyi ha…
La passione per Parigi diventa un giardino privato, incantato, alle porte di Bologna Accompagnati dal proprietario e ideatore si può visitare un giardino privato a Castel Maggiore, la visita è gratuita, per richiesta del proprietario non vengono riportati nome e indirizzo. Accompagnati dal proprietario e ideatore si può visitare un…
Valeria TONINI il 10 maggio ha presentato alla libreria Nanni in via De Musei 8 il suo secondo romanzo ‘Un amore in lista di attesa’ La nota chirurga continua a stupirci e a rallegrarci. La sua biografia professionale è molto interessante ed eccezionale: Chirurga dell’Università di Bologna, presso l’ospedale Sant’Orsola…
Lunedì 1 maggio 2023 si è chiusa la grande mostra I pittori di Pompei allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna Aperta dal 23 settembre scorso e prorogata dal 19 marzo in seguito all’alto gradimento raccolto, curata Da Mario Grimaldi e prodotta da MondoMostre, l’esposizione ha presentato 123 opere di età romana, tra le quali oltre 80 affreschi,…
All’interno della mostra ‘I dannati della terra ‘ omaggio a Frantz Fanon esposte due opere dei figli Nell’ambito della mostra di Sandro Melarangelo, del periodo 1-15 aprile, organizzata a Teramo: ‘ I dannati della terra’, i due figli del pittore, Alberto e Marino, hanno esposto due loro opere. Entrambi affascinati…