Mostra U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà (Bologna, Centro Arti e Scienze Golinelli, 20 novembre 2019 – 9 aprile 2020)
Riannodare i fili della memoria passata per costruire il presente e il futuro è uno dei tanti propositi della mostra U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà di Fondazione Golinelli curata da Andrea Zanotti con Silvia Evangelisti, Carlo Fiorini e Stefano Zuffi.
![](https://www.dgtvonline.com/wp-content/uploads/2019/12/image002.jpg)
Il tema della memoria prende forma lungo il percorso espositivo attraverso diversi capolavori risalenti a quel prolifico periodo dell’arte italiana che va dal Cinquecento al Seicento. Tra questi spiccano su tutti le opere Madonna con il bambino di Ludovico Carracci e La Madonna col bambino attribuita a Caravaggio, artisti che più di tutti hanno saputo registrare e incarnare il cambiamento che ha caratterizzato la loro epoca riuscendo a comunicare ancora oggi la loro potenza.
Non dimenticare dove affondano culturalmente le nostre radici diventa, quindi, una modalità per l’uomo contemporaneo di procedere verso il futuro con più certezza e consapevolezza del suo essere padrone del proprio destino recuperando anche quel legame, oggi perduto, tra arte e scienza che proprio nel Rinascimento italiano ha raggiunto il suo culmine.
MDG