SERVIZI E MANIFESTAZIONI NEL COMUNE DI PADOVA FINO ALL’8 MARZO
Per contrastare e contenere il diffondersi del COVID-19, fino all’8 marzo sono adottate le misure previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’1 marzo 2020:

– alcuni servizi sono chiusi o sospesi
– alcuni servizi comunali sono aperti con modalità di accesso contingentato,  per evitare assembramenti di persone e garantire ai frequentatori la  possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro l’uno  dall’altro, tra cui:
 – biblioteche comunali 
 – sedi museali, comprese le mostre “900 italiano. Un secolo di arte” ai Musei Civici Eremitani, “Novecento al Museo. Dipinti e sculture tra le due guerre” a Palazzo Zuckermann poi, con tariffe speciali fino al 20 marzo, “L’Egitto di Belzoni” al Centro Culturale Altinate San Gaetano

– per manifestazioni, iniziative ed eventi, si consiglia di contattare gli organizzatori per verificarne svolgimento ed eventuali variazioni.
Sono inoltre previste altre iniziative per far fronte alle difficoltà emerse in questo periodo di allerta:
 – rette dimezzate a marzo per asili nido e scuole dell’infanzia comunali
 – sospensione del versamento delle imposte comunali
 – informazione dedicata ai cittadini anziani.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato il 1° marzo 2020 un decreto con misure urgenti di contenimento del contagio, tra cui:.
 SCUOLE – sospesi i servizi educativi dell’infanzia e le  attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la  frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, i corsi  professionali, i master, i corsi per le professioni sanitarie e le  università per anziani; ad esclusione dei medici in formazione  specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie. Ferma in ogni  caso la possibilità di svolgimento di attività formative svolte a  distanza.
 
 EVENTI SPORTIVI – sospesi eventi e  competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o  privati, a meno che non si svolgano “a porte chiuse”. Restano consentite  le sessioni di allenamento, sempre “a porte chiuse”.
 
 MANIFESTAZIONI –  sospese manifestazioni organizzate di carattere non ordinario, eventi  in luogo pubblico o privato, compresi quelli di carattere culturale,  ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti  al pubblico (grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie  religiose).
 
 LUOGHI DI CULTO – apertura  condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare  assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle  caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la  possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
 
 RISTORANTI, BAR E ALTRE ATTIVITA’ COMMERCIALI – svolgimento  delle attività di ristorazione, bar e pub a condizione che il servizio  sia effettuato per i soli posti a sedere e che, tenendo conto delle  dimensioni e delle caratteristiche dei locali, gli avventori siano messi  nelle condizioni di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.  Per le altre attività commerciali devono essere adottate misure  organizzative tali da consentire un accesso ai luoghi con modalità  contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, e  tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la  distanza di almeno un metro tra i visitatori.
 
 MUSEI E LUOGHI CULTURALI  – apertura al pubblico a condizione che venga assicurata una modalità  di fruizione contingentata o comunque tale da evitare assembramenti di  persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei  locali aperti al pubblico, e tali che i visitatori possano rispettare la  distanza tra loro di almeno un metro. 
MDG
			
			
			
			
			
	