NONANTOLA (MO): ‘NONANTOLA FILM FESTIVAL’ AL TEATRO MASSIMO TROISI

Sabato 3 maggio giornata tutta al femminile alle ore 17 con ‘Volare’ esordio registico della nota e amata attrice Margherita Buy.

Introduce il film Fabiola Tinessa, consigliera dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna.

Nonantola film festival Volare

Alle ore 21 è il momento del feel-good movie “Gloria!” opera prima della musicista e cantautrice Margherita Vicario, presentato in concorso alla 74^ Berlinale, vincitore di un Nastro d’argento e di due Globo d’oro.

Al termine della proiezione, un momento di convivialità riservato ai presenti in sala, offerto dagli sponsor: degustazione enogastronomica e parole in libertà.

Domenica 4 maggio alle 15 il primo film in programma è “Felicità” di Micaela Ramazzotti, introdotto dalla psicologa Fabiola Tinessa

L’esordio da regista della famosa attrice ha vinto il Premio del pubblico della sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, e un Nastro d’argento per la migliore attrice.

Nonantola film festival Felicità

Alle 21 il secondo titolo della giornata, la commedia vincitrice di un premio al Giffoni Film Festival “Il più bel secolo della mia vita” opera prima di Alessandro Bardani. Al termine della proiezione incontro con il pubblico assieme all’attrice Betti Pedrazzi, originaria di Carpi.

Alle 18 l’evento «“80MM”: From private to public memoirs in the family film archives of Modena». E’ uno dei momenti conclusivi del progetto dell’Università di Modena e Reggio Emilia, sostenuto dalla Fondazione di Modena, svolto in collaborazione con la Fondazione Home Movies, che ha avuto come obiettivo la raccolta, mappatura, digitalizzazione e restituzione delle memorie audiovisive dei cittadini di Modena e provincia, nell’arco degli ultimi 12 mesi. L’evento della serata è dedicato a filmati provenienti dal territorio di Nonantola.

Nonantola film festival Progetto 80 mm

Numerosi ospiti tra attori, registi, sceneggiatori in tutti i due week-end di maggio.

I.E.

Lascia un commento