BOLOGNA: UMBERTO ECO,10 ANNI DOPO  

Dal 27 al 29 maggio 2026 l’Università di Bologna e il Centro internazionale di Studi umanistici “Umberto Eco” inaugurano il convegno, presso gli spazi dell’Ateneo in cui il maestro ha fondato il primo corso di laurea in Dams (1971) e in cui ha insegnato Semiotica.

A 10 anni dalla scomparsa, come lo stesso Eco aveva chiesto: ‘deve trascorrere il tempo necessario per distinguere ciò che merita di essere dimenticato da ciò che invece è destinata a durare e a generare nuovo pensiero’.

Umberto Eco

L’Alma Mater chiama studiosi e studiose per confrontarsi con l’eredità di Eco.

Sarà un convegno ‘opera aperta’ senza griglie tematiche per cogliere soprattutto quali nuove piste interpretative si possono individuare, si rilancia l’eredità intellettuale di Eco in una nuova prospettiva futura.

Ambiti di intervento: narrativa interpretazione e traduzione, semiotica, filosofia e storia delle idee, medioevo,  media.

Entro il 30 ottobre 2025 inviare le proposte. Sito di riferimento il CENTRO CUE, Lingue utilizzate italiano e inglese.

I.E.

Lascia un commento