Bologna : il diario delle Cucine Popolari

Il racconto di quanto stanno facendo le tre “cucine” a Bologna Le Cucine Popolari di Bologna continuano a fornire pasti caldi in asporto, rispettando tutte le indicazioni per la sicurezza sia dei volontari che delle e degli ospiti, che sono in aumento rispetto a prima del coronavirus. Le Parrocchie sono allertate ed anche da…

Continua a leggere

Bologna: i palazzi dell’Alma Mater illuminati con il tricolore

Ieri sera, la Torre della Specola di Palazzo Poggi a Bologna e la facciata della sede del Campus di Rimini si sono accesi con i colori della bandiera italiana La Torre della Specola di Palazzo Poggi, cuore della cittadella universitaria bolognese, oltre alla facciata della sede del Campus di Rimini,…

Continua a leggere

Bologna: Coronavirus, Piano Freddo prorogato al 30 aprile

Per offrire protezione alle persone senza dimora,ogni giorno vengono accolte più di seicento persone Il Piano Freddo del Comune di Bologna sarà prorogato al 30 aprile, un mese in più rispetto alla scadenza tradizionale del 31 marzo: una decisione assunta per permettere alle persone senza dimora di poter affrontare l’emergenza…

Continua a leggere

Ravenna: Coronavirus,DPi fermi in dogana

LA PUBBLICA ASSISTENZA CHIEDE: «PERCHÉ?» In questo difficile momento non passa giorno senza il quale la Pubblica Assistenza Città di Ravenna Odv, comprese tutte le associazioni e le organizzazioni impegnate a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, non denuncino la carenza degli ormai famosi DPI, i Dispositivi di Protezione Individuale tra i quali…

Continua a leggere

Ravenna: coronavirus,LA MARATONA VERSA I PRIMI FONDI

PRONTI 15MILA EURO DELLA RACCOLTA FONDI CONTRO IL COVID-19 «Ravenna ci ha dato tanto, adesso tocca a noi», è questo lo slogan con il quale è partita, due settimane fa, la raccolta di fondi lanciata da Ravenna Runners Club, associazione che promuove e organizza la Maratona di Ravenna Città d’Arte,…

Continua a leggere

Coronavirus : solo una forma di influenza?

Pare proprio di sì, a quanto afferma il dott. Stefano Montanari… In una significativa intervista a Byoblu.com, nell’ambito del programma Byoblu24, il nanopatologo dott. Stefano Montanari, rifacendosi ai dati dell’Istituto Superiore di Sanità, ha espresso la sua opinione sulla natura e sulla mutazione del virus oltre al perché del collasso…

Continua a leggere

Ravenna : Covid-19, Pubblica Assistenza cerca soluzioni

«SERVONO STRUTTURE RICETTIVE DOVE ALLOGGIARE I NOSTRI VOLONTARI» L’emergenza Covid-19 prosegue ed anche l’impegno, costante e quotidiano, dei tanti volontari della Pubblica Assistenza Città di Ravenna Odv non accenna a diminuire nonostante le difficoltà con le quali ognuno è obbligato a scontrarsi nel contesto di una situazione tanto imprevedibile quanto…

Continua a leggere

Bologna: l’Università per Patrick Zaky

Patrick Zaky: il Rettore scrive all’Ambasciatore dell’Egitto in Italia Il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini ha scritto all’ambasciatore dell’Egitto in Italia, Hisham Mohamed Moustafa Badr, per chiedere che Patrick Zaky possa tornare a studiare e a frequentare le lezioni del master GEMMA, a cui è iscritto, grazie al servizio…

Continua a leggere

Bologna: 30.000 mascherine in dono

Donate dall’Associazione Cinese dell’Emilia-Romagna al Comune di Bologna Sono state consegnate infatti questa mattina trentamila mascherine monouso donate dall’”Associazione Cinese dell’Emilia-Romagna” al Comune di Bologna. Dopo una ricognizione delle necessità effettuata dall’assessore alla Sanità Giuliano Barigazzi, da quello al Lavoro Marco Lombardo e dal Direttore Generale del Comune Valerio Montalto,…

Continua a leggere

DgTvOnline : dall’album dei ricordi…

…abbiamo “rispolverato” questa testimonianza datata 2011 con un filmato, corredato da interviste, che abbiamo soltanto noi… Bologna, BIBLIOTECA SALA BORSA, Sabato 24 settembre 2011 – INCONTRO PUBBLICO con gli astronauti della NASA Catherine Coleman, Gregory Harold Johnson ed Andrew Jay Feustel, oltre ai due astronauti dell’ESA Paolo Nespoli e Roberto…

Continua a leggere