DgTvOnline: come eravamo…

28.08.2011: i Messapi al Castello Episcopio di Grottaglie(TA) Dagli archivi abbiamo “recuperato” un servizio storico: un’intervista realizzata ad agosto 2011 in occasione della mostra dedicata dal Comune di Grottaglie, città della Ceramica nelle vicinanze di Taranto, ai reperti della civiltà messapica. Oltre alla illuminante descrizione del prof. Arcangelo Fornaro, avete…

Continua a leggere

Ravenna: Pubblica ASSISTENZA, LASCIATI SOLI

Lo sfogo: «Non ci arrendiamo. Ogni mattina siamo pronti a ricominciare. Arrabbiati, ma silenziosi. Amareggiati ma operosi» Sono già trascorsi più di 40 giorni da quando è iniziata l’emergenza Covid-19. Sembra una vita, probabilmente per molti lo è stato e lo sarà anche nei ricordi futuri. Tra questi anche gli…

Continua a leggere

Bologna: mappa delle proteine attivate da Sars-CoV-2

Coronavirus: la mappa delle proteine attivate dall’azione di Sars-CoV-2 Utilizzando gli strumenti della bioinformatica, un nuovo studio mette in luce i principali meccanismi di attacco del virus e quelli di difesa delle cellule umane: informazioni che potrebbero rivelarsi utili per indirizzare lo sviluppo di nuove terapie farmacologiche. Cosa succede quando…

Continua a leggere

Bologna: una “città vuota”…

Un’immagine del centro di Bologna praticamente deserto che richiama il titolo di una famosa canzone… Vigilia di Pasqua: la nostra telecamera in centro a Bologna immortala questa situazione contingente in questo momento di Coronavirus. E’ veramente impressionante: chi conosca il centro cittadino in qualunque giorno, specialmente quelli festivi e pre-festivi,…

Continua a leggere

Bologna : una sala virtuale da 2604 posti

POP UP CINEMA INAUGURA UNA SALA VIRTUALE DA 2604 POSTIDAL 10 AL 19 APRILE 2020 “Vogliamo accogliere in una sala virtuale il pubblico online, mantenendo tutte quelle caratteristiche di partecipazione che si hanno in una sala cinematografica. Per questo abbiamo immaginato questa rassegna”, racconta Andrea Romeo, fondatore e general manager…

Continua a leggere

Ravenna : Coronavirus, nuovi casi

La situazione di oggi, 7 aprile Rispetto alle 10 positività comunicate oggi per il territorio del Ravennate, 9 fanno riferimento a donne cui si aggiunge un uomo. Due persone sono residenti fuori provincia. Sette pazienti sono in isolamento domiciliare poichè completamente privi di sintomi o con sintomi leggeri, gli altri…

Continua a leggere

Bologna:Coronavirus, Piano Freddo fino al 30 aprile

Piano Freddo fino al 30 aprile per offrire protezione alle persone senza dimora Ogni giorno vengono accolte più di seicento persone. Quattro nuove tensostrutture attrezzate con tavoli e sedie. Il Piano Freddo del Comune di Bologna sarà prorogato al 30 aprile, un mese in più rispetto alla scadenza tradizionale del…

Continua a leggere

Bologna: Coronavirus, i buoni spesa del Comune

Dematerializzati e con un valore compreso tra 150 e 600 euro La platea potenziale è di 6.700 persone. I servizi sociali individuano i beneficiari tra i nuclei già in carico e le persone che invieranno l’autodichiarazione. Buoni spesa dematerializzati (per velocizzare le operazioni e limitare al massimo i contatti tra…

Continua a leggere

Bologna: Il Teatro Comunale ricorda Zoltán Peskó

Oggi il ricordo di Zoltán Peskó, Direttore principale dal 1974 al 1976 Il Teatro Comunale di Bologna ricorda con commozione il direttore d’orchestra ungherese Zoltán Peskó, scomparso ieri all’età di 83 anni, già Direttore principale del teatro bolognese dal 1974 al 1976.  Musicista infaticabile, guidato da una grande passione e conoscenza, sul…

Continua a leggere

Bologna: giornate mondiali sull’autismo

2 APRILE 2020, GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO ANGSA: “Autismo ai tempi del Coronavirus, Ricerca e Salute al primo posto”NOI DI BOLOGNA E PROVINCIA ABBANDONATI DALLE ISTITUZIONI In questa fase delicata che stiamo vivendo – spiega la presidente Marialba Corona – è ancora più necessario accendere i riflettori sulla giornata…

Continua a leggere